Open Day

UNA PROFESSIONALITA’ CRESCENTE
Tutto ciò è il frutto di professionalità e di apertura ai continui cambiamenti che il mondo scolastico oggi sta vivendo. La Scuola IBI si configura come un centro educativo, volto a creare un’offerta formativa sempre più innovativa e completa e, allo stesso tempo, sempre attenti a garantire ai genitori un ambiente protetto, sano e attento alle esigenze dei loro figli. La Scuola IBI in “Digitale” con l’inserimento delle LIM (lavagne interattive multimediali) nelle classi, per diffondere le tecnologie digitali, per sviluppare e potenziare l’innovazione didattica attraverso metodi e strumenti didattici che rispondono alle nuove esigenze degli studenti ed alle sfide della Società del futuro.
Dalla consapevolezza che l’organizzazione è sinonimo di ordine e puntualità vi presentiamo il nostro ORGANIGRAMMA composto da: DIREZIONE – DOCENTI – BAMBINAIE.
Ecco un loro pensiero
L’insegnamento è educazione! Il compito principale dell’educatore è quello di guidare ed accompagnare il bambino nello sviluppo delle sue capacità. L’essenza dell’educazione quindi NON è “imbottire” il bambino dei fatti e nozioni, bensì aiutarlo a scoprire la sua unicità
Insegnare significa capire le paure, le tristezze, le gioie dei bambini, perché bambini lo siamo stati anche noi. Insegnare significa entrare nel loro mondo affinchè possano dirci che cosa vedono, sentono, avvertono. Insegnare significa sentire i “vostri” bambini come “nostri”
Insegnare vuol dire riuscire a far esprimere al bambino la gioia di imparare, fare nuove scoperte mettendo alla base di tutto il gioco ludico e il buon umore! Essere compagna di gioco ma anche un punto di riferimento nell’ apprendimento dei bambini
Per me insegnare vuol dire poter educare alla vita! Dalla parola EX-DUCERE “TIRAR FUORI”….ecco cos’è l’insegnamento per me, tirar fuori emozioni capacità e abilità che ogni bambino racchiude dentro di sé! Io faccio solo da guida nel rispetto delle esigenze di ogni bambino
Maestra per scelta e per passione. Insegnare è aiutare gli alunni a costruire le loro conoscenze e abilità che saranno una risorsa da spendere in ambiti tempi e contesti diversi per sé stessi e per gli altri. Auguro ai miei alunni di: sapere, saper fare, saper essere a scuola e nella vita
Insegnare è ascoltare, guidare l’alunno nelle scelte sorregendolo e incoraggiandolo, fornendogli quel complesso di cognizioni, metodi di ricerca, principi disciplinari e morali che agevoleranno e disciplineranno il suo sviluppo, la formazione della sua personalità e del suo carattere
Essere insegnante vuol dire vivere ogni giorno con dei bambini che diventano “i tuoi “bambini”, con i quali lavori per insegnare loro “nuovi saperi”, ma con cui giochi, ti diverti, ai quali dai consigli e rimproveri affinchè possano affrontare i problemi che gli si presenteranno nella vita
Forse non era il mio sogno da bambina ma oggi dopo tanti anni credo sia il lavoro più bello del mondo, soprattutto quando lo si fa con amore, con passione e con la voglia di essere più che una maestra di storia, geografia, matematica,italiano….una maestra di vita
L’insegnamento non è semplicemente un mestiere. Insegnare è darsi totalmente ai propri allievi, mettere a loro disposizione le conoscenze senza saccenza. Nell’insegnare bisogna essere umili e disposti all’ ascolto dei propri studenti. Bisogna essere autorevoli ma non autoritari.
I sogni son desideri”…e il mio si è realizzato! Insegnare non è solo educare, tramandare conoscenze o acquisirne di nuove, ma confrontarsi e crescere insieme ai tuoi bambini. Chi svolge questa professione con amore, saggezza ed umiltà diventa per i suoi alunni “maestra” di e per la vita.
Volevo ringraziare tutto lo staff scolastico per la passione e l’amore con cui si prendono cura dei bambini. Il fine settimana mio Giuseppe piange perchè vuole tornare all’asilo!!!Francesca
Consiglio vivamente a tutti coloro che hanno a cuore il futuro dei loro bimbi!!!!Giulia
Ottimo ambiente e staff grandioso…Grazie di cuoreMaria