PREMESSA
La conclusione del ciclo della scuola primaria rappresenta un momento di grande significato simbolico per alunni, docenti e famiglie. “The Prom” nasce dal desiderio di valorizzare questo passaggio con un evento speciale, in cui la musica, la danza, la creatività e le emozioni si fondono in uno spettacolo finale partecipato e coinvolgente.
Il progetto si ispira ai tradizionali balli di fine anno, adattandoli in chiave educativa e adatta all’età degli alunni. Coinvolgerà tutte le classi quinte, i docenti della scuola primaria e le famiglie, promuovendo un’esperienza collettiva di chiusura, condivisione e celebrazione.
FINALITA'
-
Celebrare la conclusione del ciclo scolastico con un’esperienza significativa e memorabile.
-
Rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica.
-
Favorire la collaborazione tra alunni, insegnanti e famiglie.
-
Offrire uno spazio espressivo per emozioni, creatività e competenze trasversalin movimento.
OBIETTIVI DIDATTICI E FORMATIVI
-
Sviluppare competenze espressive attraverso il movimento, la danza e il linguaggio del corpo.
-
Lavorare sul ritmo, la coordinazione e la collaborazione.
-
Valorizzare le capacità di organizzazione, memoria e gestione del tempo.
-
Rinforzare le relazioni interpersonali e la coesione del gruppo.
-
Promuovere il rispetto reciproco, la partecipazione attiva e il protagonismo degli alunni.
DESTINATARI
-
Alunni della classe quinta della scuola primaria.
-
Docenti della scuola primaria.
-
Famiglie (come pubblico dello spettacolo conclusivo).
ATTIVITÀ PREVISTE
a. Laboratori di preparazione (maggio)
Le attività si svolgeranno nel mese di maggio, durante le ore pomeridiane secondo un calendario condiviso con i docenti.
Ogni giorno verrà dedicato a:
• Coreografie di gruppo (balli moderni, semplici valzer, danze collettive)
• Scenografia e allestimenti (con materiali riciclati e creativi)
• Prove generali e tecniche di palco
• Laboratori di comunicazione ed espressione emotiva (saluti, ricordi, messaggi per i compagni)
• Coinvolgimento musicale (scelta della colonna sonora con contributi degli alunni). Tutti i docenti della scuola primaria saranno coinvolti a rotazione per garantire la gestione delle prove, l’organizzazione degli spazi e la supervisione degli alunni.
b. Organizzazione dello spettacolo finale
• Data indicativa: prima settimana di giugno (data da definire)ò
• Luogo: palestra scolastica / cortile.
• Partecipazione delle famiglie su invito.
• Allestimento con decorazioni a tema “The Prom” (palloncini, luci, cartelloni,
tappeto rosso).
• Consegna simbolica di diplomi/ricordi finali a ogni alunno.
TEMPI DI REALIZZAZIONE
Fine aprile /Tutto maggio: Prove
Prima settimana di giugno: Spettacolo finale “The Prom” con genitori
RISORSE NECESSARIE
• Impianto audio e microfono
• Materiale per scenografia e decorazioni
• Spazi adeguati per prove e spettacolo
• Abbigliamento a tema
• Stampa inviti e diplomi simbolici
VALUTAZIONE E DOCUMENTAZIONE
• Osservazione partecipata dell’impegno e della collaborazione degli alunni.
• Riflessione collettiva al termine del progetto.
• Produzione di un breve video/foto ricordo da condividere internamente.
CONCLUSIONE
“The Prom” è molto più di un ballo: è un momento di passaggio, un saluto simbolico e affettuoso alla scuola primaria, che rimarrà impresso nei ricordi degli alunni. Grazie alla collaborazione tra docenti, famiglie e bambini, questo progetto si propone di concludere l’anno con gioia, emozione e spirito di comunità.


