PREMESSA
Lo sport rappresenta una straordinaria opportunità educativa: promuove il rispetto delle regole, la collaborazione, la gestione delle emozioni e l’inclusione. Il Trofeo Michele Palermo, dedicato alla memoria del padre fondatore della scuola, nasce con l’obiettivo di celebrare il valore formativo dell’attività sportiva e musicale, creando un evento che unisce l’intera comunità scolastica attraverso il movimento, il ritmo e la sana competizione.
FINALITA'
• Favorire l’inclusione e la partecipazione di tutti gli alunni e dei genitori, valorizzando le diverse abilità.
• Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità scolastica.
• Promuovere la cultura della sana competizione e del rispetto reciproco.
• Rafforzare il legame tra educazione motoria e musicale come linguaggi espressivi e formativi.
• Rendere omaggio a Michele Palermo attraverso uno spirito di sportività e condivisione.
OBIETTIVI DIDATTICI E FORMATIVI
• Stimolare lo sviluppo motorio, ritmico e coordinativo.
• Sostenere l’educazione alla cittadinanza attraverso il rispetto delle regole.
• Favorire l’autodisciplina e la gestione dell’ansia da prestazione.
• Incentivare il lavoro di squadra e la cooperazione tra pari.
• Integrare attività motorie e musicali per potenziare l’espressività corporea.
DESTINATARI
• Tutti gli alunni della scuola IBI
• Tutti i docenti
• Famiglie
ATTIVITÀ PREVISTE
Fase 1 – Preparazione e allenamenti (marzo - aprile)
• Attività settimanali durante le ore di educazione motoria e musicale:
• Giochi motori e atletici (corsa, staffette, salti, percorsi)
• Attività ritmico-musicali (balli di gruppo, percorsi ritmici, esercizi con musica)
• Allenamenti differenziati per fasce d’età
• Coinvolgimento di tutte le classi, in modo progressivo
Fase 2 – Prima Tappa del Trofeo (APRILE)
• Giornata sportiva interna per la prima fase di gare
• Categorie divise per età/classi
• Discipline a rotazione (es. circuito motorio, danza ritmica, giochi di squadra)
• Punteggi assegnati per classe/squadra, con classifica provvisoria
Fase 3 – Seconda Tappa e Finale (FINE MAGGIO)
• Seconda giornata-evento con sfide finali e attività a squadre miste
• Esibizioni musicali e coreografie a tema sportivo
• Cerimonia di premiazione
• Consegna del Trofeo Michele Palermo alla classe o squadra che ha ottenuto il punteggio più alto sommando le due tappe
• Eventuale premio fair play alla classe che si è distinta per comportamento, collaborazione e spirito sportivo
TEMPI DI REALIZZAZIONE
Periodo Attività
- Prima metà di aprile: Allenamenti settimanali e prove ritmico-musicali
- Seconda metà di aprile: Prima tappa del Trofeo – gare e giochi
- Maggio: Continuazione prove, preparazione spettacolo finale
- Fine Maggio: Seconda tappa, esibizioni musicali, premiazione.


